Chirurgia protesica della spalla

Soluzioni personalizzate per migliorare la mobilità della spalla e ridurre il dolore, anche nei casi più complessi.

Sollievo duraturo dal dolore

la protesi della spalla elimina il dolore cronico causato da artrosi o lesioni gravi, restituendo libertà nei movimenti quotidiani.

Recupero rapido

le tecniche artroscopiche, ove possibili, permettono di ripristinare gran parte della mobilità, consentendo di tornare a svolgere le attività quotidiane.

Approccio mini-invasivo

riduce i tempi di recupero e le complicazioni, garantendo un percorso post-operatorio più rapido e meno doloroso.

Soffri di uno di questi problemi?

Il dolore alla spalla sta limitando la tua vita quotidiana? Fai fatica a sollevare oggetti o anche solo a muovere il braccio?
Se queste situazioni ti sono familiari, potresti avere una delle seguenti condizioni
che possono richiedere un intervento chirurgico:

Artrosi della spallA

L’usura della cartilagine porta a dolore cronico, rigidità e limitata mobilità. Con il tempo, l’articolazione perde la sua capacità di movimento, rendendo difficili anche le azioni più semplici come vestirsi o pettinarsi.

Lesioni tendinee

Le lesioni della cuffia dei rotatori possono causare debolezza e dolore, impedendo il normale utilizzo del braccio. Quando i tendini non possono essere riparati, la chirurgia protesica è l’unica strada.

Fratture gravi

Fratture gravi o mal consolidate dell’omero possono causare deformità e limitazione funzionale. In questi casi, la chirurgia protesica è spesso l’unica soluzione per recuperare la mobilità.

La chirurgia protesica della spalla rappresenta una soluzione efficace per i pazienti che soffrono
di questi problemi e che non rispondono ai trattamenti conservativi. Grazie all’intervento,
è possibile ripristinare la funzionalità dell’articolazione, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.

Chirurgia della spalla minimamente invasiva

Nei casi clinicamente idonei, utilizzo tecniche chirurgiche all’avanguardia,
per garantire interventi meno invasivi e un recupero più rapido.

Artroscopia della spalla

Questo metodo permette di trattare lesioni e fratture con piccole incisioni, riducendo il trauma ai tessuti circostanti e accelerando i tempi di guarigione. Ideale per pazienti con patologie degenerative o lesioni tendinee.

Tecnica del palloncino (Balloon Orthospace)

Una tecnica innovativa che si attua inserendo un “palloncino” biocompatibile nella spalla. L’obiettivo è creare spazio e migliorare il movimento nei pazienti con lesioni gravi della cuffia dei rotatori, soprattutto nei casi in cui la riparazione completa non è possibile

Protesi anatomiche e protesi inverse: soluzioni su misura

Il Dott. Trevisan offre due tipi principali di protesi, selezionate in base alla condizione specifica del paziente:

Protesi anatomica

Ideale per pazienti con tendini e muscoli ancora funzionali.

Sostituisce la testa dell’omero e la cavità glenoidea.
Permette una ripresa della mobilità naturale e un miglioramento significativo del dolore.

Protesi inversa

Ideale per pazienti anziani con gravi lesioni.

Quando la cuffia dei rotatori è gravemente danneggiata e non riparabile, questa protesi inverte la dinamica dell’articolazione, sfruttando il muscolo deltoide per il movimento del braccio.

Gli step del trattamento

Valutazione e pianificazione

Eseguiamo una valutazione approfondita del tuo caso, utilizzando esami diagnostici come radiografie e risonanze magnetiche. Sulla base dei risultati, scegliamo il tipo di intervento e la protesi più adatta.

Intervento

Dopo l’anestesia (locale o generale), si procede con l’accesso chirurgico. Nella maggior parte dei casi si esegue l’artroscopia, tramite piccole incisioni. Per i casi più gravi, invece, è necessario un approccio a cielo aperto.

Inserimento protesi

Le parti danneggiate dell’articolazione vengono rimosse, e la protesi (anatomica o inversa) viene impiantata con precisione. Durante l’intervento, verifichiamo la stabilità e la funzionalità della protesi.

RIABILITAZIONE

Finito l’intervento, la spalla viene immobilizzata con un tutore. Da questo momento in poi, inizierai un programma di riabilitazione per recuperare gradualmente la mobilità, con un recupero completo previsto entro 3-6 mesi.

Dottor Michele Trevisan

Medico chirurgo specializzato in ortopedia
Direttore unità operativa di ortopedia dell’ospedale Mater Salutis di Legnago

Perché scegliere me?

• Perché utilizzo tecniche e materiali all’avanguardia, offrendo soluzioni su misura in base al quadro clinico e alle specifiche necessità di ogni paziente.

• Perché ho esperienza di oltre 20 anni nel campo dell’ortopedia, durante i quali ho collaborato con i migliori istituti ortopedici in Italia e in Europa.

• Perché metto sempre il paziente al centro, spiegando ogni passo dell’intervento in modo chiaro e comprensibile, per garantire un percorso di cura sereno e trasparente.

• Perché continuo ad aggiornarmi sulle tecniche più recenti e le migliori pratiche in campo ortopedico, integrando le innovazioni per offrire risultati eccellenti e un recupero rapido.

Domande frequenti

È doloroso?

Durante l’intervento, grazie all’anestesia locale o generale, non sentirai alcun dolore. Il normale dolore post-operatorio è gestito con farmaci analgesici, e viene gradualmente ridotto durante la riabilitazione.

Il recupero varia da paziente a paziente, ma generalmente dura dai 3 ai 6 mesi. Dopo l’intervento, seguirai un programma di riabilitazione per migliorare la mobilità e la forza della spalla.

Come per ogni intervento chirurgico, ci sono rischi, sebbene siano rari. Questi includono infezioni, lesioni ai nervi, rigidità articolare e problemi con la protesi. Tuttavia, le tecniche moderne minimizzano questi rischi.

Le protesi moderne possono durare molti anni. In media, oltre il 90% delle protesi di spalla è ancora funzionante dopo 10 anni, e l’80% dopo 20 anni, a seconda dell’uso e della cura del paziente.

La chirurgia protesica della spalla è indicata per i pazienti che soffrono di dolore severo che interferisce con la qualità della vita quotidiana e non trovano sollievo con trattamenti conservativi come fisioterapia o iniezioni.

Dicono di me

Risolvi i tuoi problemi alla spalla

Il dolore alla spalla ti limita nei movimenti quotidiani o ti impedisce di dormire serenamente? Questo è il momento di agire. Grazie all’esperienza del Dott. Trevisan, possiamo trovare insieme la soluzione ideale per migliorare la qualità della tua vita.  

Chiamami per fissare un appuntamento.

TELEFONO

+39 349 079 5251

 

Rehab Legnago 

0442 601500

La Sorgente Cerea 

0442 80872

Vuoi risolverei tuoi problemi articolari?
Richiedi un controllo

Non lasciare che i problemi alle articolazioni limitino la qualità della tua vita.
Contattaci per fissare un appuntamento con me o richiedereulteriori informazioni.

TELEFONO

+39 349 079 5251

 

Rehab Legnago 

0442 601500

La Sorgente Cerea 

0442 80872